Come previsto dalla UNI 11473 le porte tagliafuoco devono essere sottoposte a manutenzione.
Elenchiamo le operazioni che dovranno essere effettuate sulle porte tagliafuoco all'atto della manutenzione:
-
Lubrificare la cerniera portante
-
Lubrificare la cerniera a molla, soprattutto la molla stessa sfilando lo spinotto
-
Ricaricare la molla ed inserire i nottolini d'arresto .Verificare che la forza di chiusura della molla sia sufficiente per chiudere la porta con un'apertura di 45°
-
Lubrificare la serratura e soprattutto il vano corsa dello scrocco.
-
Verificare il regolare funzionamento delle aste di chiusura dell'anta secondaria e lubrificare le guide di scorrimento delle stesse
-
Liberare da ogni residuo il foro nella boccola a pavimento
-
Lubrificare la serratura centrale ed il dispositivo di tenuta dell'asta superiore
-
Controllare il funzionamento del regolatore di chiusura, verificare la posizione in apertura (ca 90° contro l'anta principale);lubrificare l'incernieramento del braccio
-
Sarà verificato anche il regolare funzionamento di tutti gli accessori delle porte, quali maniglie,eventuali maniglioni antipanico,chiudiporta ecc.